
Materasso Custom Comfort
Materasso in MEMORY FOAM alto 26 cm, personalizzabile grazie al posizionamento autonomo delle doghe, guidato dall’app. Brevettato per darti il supporto che cerchi.
Un materasso personalizzabile
Nelle fasi di scelta e di acquisto del nostro materasso, considerato che la vita media di un materasso di qualità è di circa 10 anni, l’attenzione è focalizzata alla qualità dei materiali, alla cura della lavorazione e alla personale sensazione di «comodità» che si percepisce sdraiandosi sul materasso; tuttavia, considerato il suo arco di vita, inevitabilmente il materasso giudicato «comodo» al momento dell’acquisto difficilmente potrà rivelarsi tale in conseguenza delle variazioni di peso e di statura dovuti all’avanzare dell’età ed alla crescita, nonché all’inevitabile invecchiamento dello stesso. Dormire diverse ore al giorno su un materasso non più rispondente alle nostre caratteristiche fisiche può compromettere il nostro riposo e la qualità della nostra vita: in alcuni casi ci si sveglia sentendosi ancora stanchi o con dolori alla schiena ed al collo, tutti segnali di un basso livello qualitativo del riposo e che, se sottovalutati, portano inevitabilmente ad altri cambiamenti dell’organismo con possibile insorgenza di insonnia. Accanto a questi aspetti di carattere generale, nel caso di un materasso matrimoniale può presentarsi la necessità di avere un comfort diverso nelle due zone per una migliore rispondenza alle caratteristiche fisiche dei soggetti con corporature diverse e quindi con richiesta di sostegni differenti nello stesso materasso. Infine, non sempre la propria abituale posizione di riposo può risultare corretta dal punto di vista della postura della colonna vertebrale sebbene sia la propria «abituale» posizione di riposo.
Alcuni dei materassi tradizionali che si trovano in commercio presentano zone di portanza differenziata ottenute con apposita lavorazione della lastra interna; sebbene questo sia un passo avanti per la qualità del riposo, bisogna evidenziare il fatto che le zone lavorate sulla lastra hanno un posizionamento fisso e non corrispondente né alla statura né al peso di chi vi riposa (es: un soggetto di altezza e corporatura media avrà una distribuzione del proprio peso diversa da quella di un soggetto con caratteristiche fisiche diverse). L’ innovativo Brevetto Industriale della lastra con doghe in legno inserite al proprio interno assicura vari livelli di comfort in un unico prodotto. Grazie alle varie combinazioni di posizionamento delle doghe all’interno della lastra siamo in grado di garantire che il sostegno a zone differenziate segua perfettamente il profilo e l’effettiva distribuzione di peso del soggetto consentendo la VERA personalizzazione del proprio modo di dormire.
Ad esempio una persona che dorme abitualmente supina avrà necessità di posizionare le doghe in corrispondenza della zona lombo/sacrale dove la pressione del corpo sulla lastra sarà maggiore ottenendo così un comfort ottimale.
Il procedimento di inserimento delle doghe e personalizzazione del riposo è estremamente intuitivo e rapido.